Solette per scarpe da lavoro
- 14 Luglio 2021
- News

Solette per scarpe da lavoro: come scegliere quelle giuste?
Facile, direte voi… e invece no!
Le solette per scarpe da lavoro sono una componente fondamentale per garantire sicurezza, comfort e rispetto delle certificazioni.
Anche se rappresentano una minima parte della calzatura, la loro funzione è indispensabile.
Cambiare la soletta compromette la certificazione?
Una scarpa da lavoro per essere omologata deve superare test specifici su tutte le sue componenti, inclusa la soletta.
Cambiare la soletta con una non approvata rischia di invalidare la certificazione, rendendo la scarpa non conforme alla normativa vigente.
Come cambiare la soletta senza rischi
Non preoccuparti: puoi cambiare la soletta senza problemi, basta seguire alcuni accorgimenti.
Soprattutto in caso di problematiche anatomiche (come piede piatto o arco plantare alto), è importante scegliere prodotti adatti.
Prima di agire, ti consigliamo una visita da un podologo per individuare la causa reale dei dolori.
Quando è necessario cambiare la soletta?
Molti cambiano soletta cercando una sensazione di morbidezza.
Tuttavia, il mal di piedi non dipende sempre dalle solette o dalle scarpe, ma da:
-
come appoggiamo il piede
-
come distribuiamo il peso
-
la postura.
In caso di fastidi persistenti, una soletta certificata può fare la differenza.
Quali solette sono compatibili con le scarpe da lavoro?
Ogni marca di scarpe da lavoro produce solette omologate:
-
Scarpe Giasco → soletta Giasco
-
Scarpe Sixton → soletta Sixton
-
Scarpe Dike Primato → soletta Primato (non si può montare una soletta Reload)
Devi rispettare questa compatibilità per mantenere la certificazione delle scarpe.
Scopri la nostra guida completa alle compatibilità.
Problemi ai piedi? Soluzione: soletta su misura
Se hai tendinite, fascite plantare o problemi ortopedici, la scelta migliore è una soletta su misura, classificata come dispositivo medico di Classe II.
In questo modo proteggi la tua salute e sei coperto anche dal punto di vista assicurativo in caso di infortunio sul lavoro.
Solette in gel del supermercato? Attenzione!
Se usi solette non certificate, come quelle in gel prese al supermercato, la scarpa perde la sua omologazione.
In caso di infortunio, potresti non essere risarcito.
Per questo, raccomandiamo sempre l’uso di prodotti testati e approvati!
Soluzioni rapide: solette Base Protection
Chi soffre di piede piatto o arco plantare alto può scegliere le solette Base Protection.
Base offre tre tipologie di solette certificate di Classe I, completamente detraibili fiscalmente.
Inoltre, grazie a uno scanner dedicato, puoi misurare l’arco plantare e scegliere la soletta più adatta.
Perché scegliere le giuste solette per scarpe da lavoro è così importante?
Le solette per scarpe da lavoro influiscono su comfort, postura e sicurezza.
Un cambio errato può compromettere il funzionamento della scarpa e persino l’assicurazione in caso di infortunio.